Vuoi lasciare al caso il cambiamento o condurlo?
LO SCOPO
L'organizzazione consolida e dirige la propria capacità di adattamento mantenendosi allineata al proprio scopo e ai principi guida fondanti, diventando l'intero colletivo presente e quindi in grado di stare e di co-creare dal futuro emergente.
LA METODOLOGIA
Attraverso workshop basati sul metodo sistemico, le persone si allineano intuitivamente con lo scopo dell'azienda e ai principi guida istitutivi e identificano il percorso per mantenere tale allineamento in modo duraturo.
Grazie all'uso di tecniche basate sull'intelligenza corporea, spaziale e relazionale, i nostri laboratori accompagnano le persone a creare dallo "spazio intermedio" tra persona e persona, persona e gruppo, gruppo e ambiente. Aggirando i pregiudizi cognitivi, emergono soluzioni inaspettate e prima impensabili.
Il formatore fornisce le indicazioni di base per l'avvio di processi agili e lean, partecipa alla vita lavorativa, all'avvio di pratiche operative e al flusso di comunicazione, indirizzando i temi e le potenzialità.
OBIETTIVI
Struttura, processi e procedure diventano coerenti con la nuova coscienza organizzativa e sono efficaci ed efficienti al di là di qualsiasi precedente assetto.
I leader e i top manager, in sinergia con i nostri professionisti nell'accompagnare il cambiamento, generano nuovi tipi di processi e nuovi ruoli. Le funzioni, non più identificate nella persona e nel curriculum, diventano disponibili ai talenti emergenti. Le procedure vengono gradualmente riviste nella direzione della massima flessibilità, il coordinamento tra persone e reparti è snello.
PERCHÈ FUNZIONA
L'intervento del formatore è solo momentaneo, ma può assumere la funzione di mentore privato nell'accompagnare il manager verso l'assunzione di un nuovo ruolo. Di fatto, i ruoli non vengono stabiliti sulla base di un curriculum, ma individuati nei workshop e assegnati sulla base delle aspirazioni e dei talenti che emergono durante il processo. Ciò significa che le persone sono coinvolte e motivate in modo duraturo e l'organizzazione inizia a trasformarsi in un unico organismo.
PROGRAMMA
- ALLINEAMENTO STRATEGICO
Il processo si basa su una serie di workshop strutturati e accompagnati, basati sul nostro coaching sistemico per valori, in cui il team sarà facilitato nell'identificazione di: proposito, principi guida, obiettivi annuali, piano d'azione. - DISEGNO DELL'ORGANIZZAZIONE
Utilizziamo le più recenti metodologie basate sulla generazione di piani d'azione attraverso la co-creazione, che emerge dall'interazione del coaching sistemico. La co-autorialità garantirà che la nuova organizzazione si disegni letteralmente da sola sulla base della sensibilità dei suoi membri. - ACCOMPAGNAMENTO E CONSULENZA
Attraverso riunioni settimanali dei soci con il supporto del coach, si affronteranno di volta in volta: obiettivi tattici, processi dettagliati (identificazione, sperimentazione, standardizzazione), elementi procedurali.